Pedemontana Veneta la Regione non mantiene gli impegni | condannata a risarcire il Comune di San Zenone
Per tredici anni la Regione Veneto ha ostinatamente rifiutato di dar corso a un impegno che nel 2012 aveva sottoscritto con il Comune di San Zenone degli Ezzelini (Treviso). L’amministrazione locale aveva rinunciato a un contenzioso che avrebbe intralciato e rallentato il progetto della superstrada Pedemontana Veneta, in cambio la giunta del governatore Luca Zaia (all’epoca al primo mandato) avrebbe realizzato una serie di interventi compensativi. Si trattava di una rotonda, un sottopasso, una rettifica della strada provinciale 248 (poi riclassificata in regionale) e di mitigazioni ambientali, con lo scopo di migliorare la viabilitĂ nel comune il cui territorio era interessato alla nuova infrastruttura. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Pedemontana Veneta, la Regione non mantiene gli impegni: condannata a risarcire il Comune di San Zenone
In questa notizia si parla di: pedemontana - veneta
PRESENTAZIONE LIBRO: LA PEDEMONTANA VENETA Si terrà questa sera, venerdì 3 ottobre, alle ore 20.00 a Villa San Biagio in loc. Mason di Colceresa, la presentazione del libro "La Pedemontana Veneta tra paesaggi, turismo e manifatture" di Maria - facebook.com Vai su Facebook
Pedemontana, Luca Zaia: «Oltre 84mila transiti giornalieri (+141% in due anni) per 525mila euro. Rilevante l'impatto dello sconto» - Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, questa mattina, 24 giugno, a Palazzo Balbi, ha presentato i dati del traffico veicolare e ... Secondo ilgazzettino.it
Pedemontana, dal 2023 il traffico giornaliero medio a +141% - Mediamente transitano lungo la Superstrada Pedemontana Veneta oltre 83mila veicoli al giorno, con introiti quotidiani superiori al mezzo milione di euro: 300mila incassati da veicoli leggeri e 222mila ... Si legge su ansa.it