Palestina tra tecnologie e parole è ancora possibile liberarla

Il fondatore di Tech for Palestine dal palco di Rovereto racconta le responsabilitĂ  delle big tech “alleate di Israele”, la giornalista Plestia Alaqad le conferma condividendo anche la sua esperienza personale. 🔗 Leggi su Wired.it

palestina tra tecnologie e parole 232 ancora possibile liberarla

© Wired.it - Palestina, tra tecnologie e parole è ancora possibile liberarla

In questa notizia si parla di: palestina - tecnologie

In Univaq il libro 'Palestina Israele, parole di donne' - Venerdì 25 ottobre, il circolo Arci Querencia e l'associazione Donne TerreMutate in collaborazione con il corso di Storia delle religioni del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università dell'Aquila, ... Scrive ansa.it

Corteo per la Palestina a Roma: “Attacchi a Unifil? Parole di Crosetto vergognose, per il Governo i morti palestinesi non contano” - Dopo gli scontri di sabato scorso, 5 ottobre, la comunità in sostegno della Palestina è tornata a sfilare per le vie del centro della capitale. Come scrive ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Palestina Tecnologie Parole 232