Orologi Smart con comandi vocali e app come uno smartphone

Quando compriamo uno smartwatch, data la grande varietà di modelli oggi disponibili in commercio, è importante guardare alle caratteristiche tecniche oltre che all'estetica dell'orologio, visto che in molti casi rischiamo di procurarci un modello vecchio, poco aggiornato o una semplice copia cinese con carenze significative. Lo smartwatch può essere una semplice interfaccia del telefono cellulare in cui ricevere notifiche, oppure può essere esso stesso utilizzabile come fosse uno smartphone, con la sola differenza di avere uno schermo più piccolo e di essere indossato al polso, perfetti per chi cerca un dispositivo che gestisca chiamate, musica, notifiche o attività sportive senza tirar fuori il telefono. 🔗 Leggi su Navigaweb.net

Immagine generica

In questa notizia si parla di: orologi - smart

Stop ai cellulari in classe, le scuole si organizzano. C’è chi dice no anche a occhiali, orologi e smart ring. E chi, invece, chiede alle famiglie: “Non effettuare chiamate o inviare messaggi ai figli”

Le 25 migliori offerte che anticipano l'Amazon Prime Day di ottobre 2025, tra sneaker, orologi, smart tv e rasoi da portare a casa subito

Mappe al polso, comandi vocali e autonomia top: Amazfit Active 2 è lo smartwatch DA COMPRARE (-10%) - Amazfit Active 2 è in sconto su Amazon: vanta il supporto a ben 160 modalità sportive, ha il GPS, il controllo vocale, la batteria da 10 giorni e costa soltanto 89,90€. Riporta quotidiano.net

Alexa e Google Home, come collegarli alla tua smart TV - Con l'evoluzione della tecnologia domestica, l'integrazione tra assistenti vocali e dispositivi di intrattenimento come le smart TV è diventata sempre più diffusa. Si legge su tomshw.it

Cerca Video su questo argomento: Orologi Smart Comandi Vocali