Miti e leggende sotto le foglie dell’albaraz

Si fa presto a dire pioppo, detto ‘albaraz’ in dialetto: non come dispregiativo, ma per le alte dimensioni che questa pianta sa raggiungere nel tempo, fino a 30 metri e oltre. E’ albero antico, familiare nel nostro paesaggio. Tanto da aver dato il nome ad una nota frazione di Cesena, lungo la Cervese, vale a dire Pioppa, Piòpa, in dialetto (così come Carpineta, sulle prime colline, viene da carpino, Madonna dell’Olivo riguarda una precisa vocazione arborea: e altri casi ancora). Ma torniamo al pioppo: o per meglio dire ai pioppi perché anche le piante, come la famiglia umana, hanno fratelli, sorelle e parenti vari. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

miti e leggende sotto le foglie dell8217albaraz

© Ilrestodelcarlino.it - Miti e leggende sotto le foglie dell’albaraz

In questa notizia si parla di: miti - leggende

Mysteria: passeggiata raccontata tra storie, miti e leggende palermitane

Miti storie e leggende tra gli alberi monumentali di Puglia: l'albero della bugia

Viaggio da Durham alla Scozia: storia, miti e leggende tra paesaggi incontaminati

miti leggende sotto foglieMiti e leggende sotto le foglie dell’albaraz - Si fa presto a dire pioppo, detto ‘albaraz’ in dialetto: non come dispregiativo, ma per le alte dimensioni che questa pianta sa raggiungere nel tempo, fino a 30 metri e oltre. Si legge su ilrestodelcarlino.it

Il foliage nel mondo: Un viaggio tra miti, colori e luoghi incantati - Abbiamo selezionato dieci tra i luoghi più suggestivi del mondo per ammirare il colori dell’autunno, intrecciando natura, leggende antiche e la bellezza delle tradizioni locali Con l’arrivo ... Segnala panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Miti Leggende Sotto Foglie