Lo SPID ha una scadenza? Tutto quello che c’è da sapere
Lo SPID è il sistema di autenticazione che consente a cittadini ed imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione con un’identitĂ digitale unica. Lo SPID può essere richiesto da tutti i cittadini maggiorenni e in possesso di un documento di riconoscimento italiano valido e di una tessera sanitaria o del tesserino del codice fiscale. L’IdentitĂ SPID prevede tre diversi livelli di sicurezza, che consentono di accedere ad altrettante tipologie di servizi. Le credenziali di livello I permettono di accedere ai servizi online tramite un nome utente e una password, scelti dal cittadino; le credenziali di livello II sono pensate per i servizi che richiedono un maggiore livello di sicurezza, come l’Agenzia delle Entrate e sono composte da un nome utente, una password e la generazione di un codice temporaneo di accesso fruibile attraverso un dispositivo, come lo smartphone; con le credenziali di livello III viene prevista un’autenticazione con un alto livello di affidabilitĂ e sicurezza, grazie ad un ulteriore supporto fisico particolare che gestisca le chiavi crittografiche, come una smart card o un dispositivo per la firma digitale remota. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Lo SPID ha una scadenza? Tutto quello che c’è da sapere
In questa notizia si parla di: spid - scadenza
Daniele Demattè.. . PAGAMENTO #IMIS Dalla seconda scadenza di quest'anno, il Comune di Trento non manderà più il modello F24 precompilato che dovrà essere scaricato con SPID o altri sistemi di accesso telematici. Un grandissimo #disagio pe - facebook.com Vai su Facebook
Lo Spid di Poste verso l'introduzione di un canone annuo: cosa cambia per utenti e provider - Dopo anni di gratuità, diversi provider Spid iniziano a diventare a pagamento per sostenere i costi di gestione e sicurezza. Lo riporta wired.it
Spid, anche quello di Poste Italiane potrebbe diventare a pagamento: i possibili costi - Leggi su Sky TG24 l'articolo Spid, anche quello di Poste Italiane potrebbe diventare a pagamento: i possibili costi ... Si legge su tg24.sky.it