Leone un sedicenne prodigio del violino Oggi incanterà la sala Corelli del teatro Alighieri
Alle 17 di oggi, nella Sala Corelli del teatro Alighieri di Ravenna, nell’ambito della rassegna ’Autunno musicale 2025’, avrà luogo uno dei concerti più attesi quello del giovane violinista Leone Pini. Il pubblico ravennate ha già ’ potuto ascoltare questo giovanissimo talento nelle manifestazioni svolte dalla Scuola Italiana d’Archi l’estate scorsa alla biblioteca Classense sotto la guida del maestro Stefano Pagliani, per anni indimenticato primo violino di spalla nella Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, e oggi direttore d’orchestra e scopritore di talenti. Leoni Pini ha appena 16 anni, e originario di Firenze oltre che con il maestro Pagliani ha studiato con Marco Fornaciari, Ilya Grubert, Marc Messenger e Addison Teng. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Leone, un sedicenne prodigio del violino. Oggi incanterà la sala Corelli del teatro Alighieri
In questa notizia si parla di: leone - sedicenne
La Storia torna a marciare sotto il Leone di San Marco Chi erano davvero i soldati dell’Esercito Veneziano del Settecento? Qual era il loro ruolo, la loro disciplina, la loro identità ? Ne parliamo con Luciano Dorella, presidente dell’Associazione Storico-Identitari - facebook.com Vai su Facebook
Leone, un sedicenne prodigio del violino. Oggi incanterà la sala Corelli del teatro Alighieri - Leoni Pini ha appena 16 anni, e originario di Firenze oltre che con il maestro Pagliani ha studiato con Marco Fornaciari, Ilya Grubert, Marc Messenger e Addison Teng. Come scrive msn.com