Le conversazioni con l’IA diventano pubblicità l’ultimo passo del capitalismo della sorveglianza
Immaginate un tizio che chatta con la sua intelligenza artificiale sull’escursionismo. Potrebbe presto iniziare a veder comparire ovunque consigli per gruppi di escursionisti, post di amici sui sentieri o annunci di scarponi da trekking. Benvenuti nell’ economia dell’attenzione 3.0 dove, dentro la catena di montaggio del desiderio, la domanda si trasforma in annuncio e la risposta diventa transazione. Come fare i soldi dopo i grandi investimenti dei gruppi Big Tech?. Ci si chiedeva infatti come in fin dei conti si sarebbero fatti i soldi dopo che i gruppi Big Tech e i laboratori di IA hanno investito cifre enormi nello sviluppo e nell’esecuzione di chatbot popolari. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Le conversazioni con l’IA diventano pubblicità , l’ultimo passo del capitalismo della sorveglianza
In questa notizia si parla di: conversazioni - diventano
Excel e Word diventano “conversazioni”: ecco i nuovo Agent Mode di Microsoft 365 Copilot
>> Quando le conversazioni diventano pubbliche: le implicazioni giuridiche Leggi l'articolo completo #Altalex #WoltersKluwerItalia #Grok #IntelligenzaArtificiale #Privacy - X Vai su X
Le luci di Venezia da un’altra prospettiva. Un cocktail, la città che brilla sotto di te e quell’atmosfera sospesa che solo il Blind, al 18° piano dell’Hybrid Tower, sa regalare. Un luogo dove il tempo rallenta, le conversazioni si fanno leggere e ogni sorso divent - facebook.com Vai su Facebook