Le architette solidali al servizio di periferie e comunità

Un pool di architette monzesi mette a disposizione gratuitamente le proprie competenze per valorizzare i luoghi identitari di Monza, verso una rigenerazione urbana che crea socialità: si comincia da Villa Eva. È la neonata associazione culturale no profit Nuovarchitettura ETS, fondata da un gruppo di esperte attive e appassionate: Alessandra Coppa, presidente, con Michela Anzivino, Raffaella Fossati, Patrizia Ledda e Sara Foschi. Design, urbanistica, paesaggistica e fotografia gli strumenti per tracciare una mappa dei luoghi identitari. "Si comincia – spiega Alessandra Coppa – da Triante. Come dice il nome: tre ante, cioè non un unico centro, ma tre poli di attrazione del quartiere: il circolo Cattaneo, la chiesa del Sacro cuore e Villa Eva, la prima da valorizzare". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

le architette solidali al servizio di periferie e comunit224

© Ilgiorno.it - Le architette solidali al servizio di periferie e comunità

In questa notizia si parla di: architette - solidali

architette solidali servizio periferieLe architette solidali al servizio di periferie e comunità - Un pool di architette monzesi mette a disposizione gratuitamente le proprie competenze per valorizzare i luoghi identitari di ... Scrive ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Architette Solidali Servizio Periferie