Lavia | Edipo tragedia di un mondo distrutto

Lavia, l’ Edipo Re nella versione di Stravinskij è stata definita un’ Opera oratorio. Come ha scelto di rendere la staticitĂ  dei personaggi voluta da compositore? "Quando ci si accosta a un capolavoro senza tempo, come è l’Edipo Re, il pensiero del regista scavalca le interpretazioni successive e si nutre direttamente alla fonte. Ho guardato a Sofocle, al suo voler arrivare al cuore della tragedia, alla consapevolezza che la storia che raccontava avrebbe attraversato il tempo, interrogato per sempre le nostre coscienze, giocando con l’immortalitĂ . La staticitĂ , quindi, va esaltata, come se un corpo unico si affacciasse sul pubblico per turbarlo, solcando i secoli". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

lavia edipo tragedia di un mondo distrutto

© Ilrestodelcarlino.it - Lavia: "Edipo, tragedia di un mondo distrutto"

In questa notizia si parla di: lavia - edipo

Gabriele Lavia: «Riporto in scena la tragedia della perdita. Quando Re Lear non è più re resta un uomo come tanti che non conta nulla» - Parola di Gabriele Lavia, protagonista nel ruolo del titolo, in scena fino al 22 dicembre al teatro Argentina di Roma. Segnala leggo.it

Gabriele Lavia: «Re Lear? Tragedia sulla perdita del potere» - Parola di Gabriele Lavia, protagonista nel ruolo del titolo, in scena fino al 22 dicembre al teatro Argentina di Roma. Secondo leggo.it

Cerca Video su questo argomento: Lavia Edipo Tragedia Mondo