La sociologa Simonetta Bisi | Il dubbio come antidoto al potere degli algoritmi
Se una notte di quest’autunno un lettore, in un raptus di avversione allo smartphone, ripescasse il libro di Elémire Zolla “Eclissi dell’intellettuale ”, si sorprenderebbe di trovare tanta attualità in un testo tarato sulle urgenze di quasi settant’anni fa. Dove si osserva per esempio che “la memoria dell’uomo massa è eccezionale” perché, sebbene dimentichi il passato, “ricorda con pedantesca efficienza tutto quanto sia umanamente inutile: la sua testa è un cestino di carta straccia”. O che l’arma più infida della ‘civitas diaboli’ non è l’oscurantismo reazionario, non i dogmi né “l’astrattezza terroristica rivoluzionaria” e nemmeno il ricorso “a sofismi plausibili”, ma piuttosto il seducente motto della maga Alcina: “Io ammazzerò il vostro tempo”. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La sociologa Simonetta Bisi: “Il dubbio come antidoto al potere degli algoritmi”
In questa notizia si parla di: sociologa - simonetta
La sociologa Simonetta Bisi: “Il dubbio come antidoto al potere degli algoritmi” - "È l’unico rimedio contro i fondamentalismi di qualunque tipo". Segnala ilfoglio.it