La positività può diventare tossica? Sì ecco spiegato il motivo
Sarà capitato a chiunque almeno una volta nella vita, specie in un momento delicato, di sentirsi dire “prova a vedere il lato positivo”. Come se l’ottimismo debba esserci per forza. Quella della positività perenne è una credenza fin troppo generale e qualunquista che non tiene conto di molteplici fattori, sia interni che esterni. Sforzarsi di sopprimere qualsivoglia emozione negativa non solo è inumano ma deleterio nel lungo tempo. È importante quindi sfatare il falso mito della positività tossica e comprendere per quali ragioni la felicità non può essere un obbligo. La felicità non è sempre la risposta. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - La positività può diventare tossica? Sì, ecco spiegato il motivo
In questa notizia si parla di: positivit - diventare
Del Piero alla @Gazzetta_it su #Yildiz: "Per quello che ho visto fino a oggi, sia in campo che fuori, non ha bisogno di consigli. È un ragazzo serio, che ama lavorare sodo, che vuole diventare un simbolo di questa società e avere successo, giustamente. - X Vai su X
Feedback ai figli: strumento di crescita e non di critica Il modo in cui parliamo ai nostri figli fa la differenza. Il feedback educativo non è un giudizio, ma una guida che li aiuta a riflettere, crescere e diventare più sicuri. Rispetto alla critica, che chiude la comu - facebook.com Vai su Facebook