La Nato trascura il fianco Sud dell’Alleanza? E allora ci pensi l’Italia
La NATO, geograficamente parlando, ha individuato tre fronti lungo i quali sono presenti instabilità e criticità relative alla propria sicurezza. Oltre all’ormai ben noto fronte orientale, dove la Russia rappresenta la minaccia da contrastare già prima dell’inizio del conflitto in Ucraina, sono considerati fronti di interesse strategico per le dinamiche instauratesi quello settentrionale – l’Artico – e quello meridionale, che corre dal Medio Oriente al Nord Africa. L’ Italia, da tempo, ha individuato nel Mediterraneo Allargato il suo ambito strategico principale – e più recentemente nell’ Indo-Pacifico quello collaterale, data la continuità geografica del mare e data l’interdipendenza economica. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - La Nato trascura il fianco Sud dell’Alleanza? E allora ci pensi l’Italia
In questa notizia si parla di: nato - trascura
Se n’è andato lo scorso aprile Manfredo Bendotti, il «Mago». A #colere, e più in generale in #valdiscalve?, è rimasto però nel cuore di tutti. Per le sue tante passioni - dalla botanica ai fossili alle sculture in legno - senza trascurare la fotografia. L’Università - facebook.com Vai su Facebook
La Nato trascura il fianco Sud dell’Alleanza? E allora ci pensi l’Italia - La NATO, geograficamente parlando, ha individuato tre fronti lungo i quali sono presenti instabilità e criticità relative alla propria sicurezza. Segnala msn.com
Nato, Meloni:"Non c'è solo il fianco Est, non dimenticare quello Sud" - "I confini della Nato sono molto estesi e se facciamo l'errore di guardare solo al fianco Est e dimenticare il fianco Sud rischiamo di non essere risolutivi. Secondo quotidiano.net