La cultura della riconciliazione riguarda tutti Nicotri legge Papa Leone

Per la seconda volta dall’inizio del pontificato, nel suo discorso ai partecipanti all’incontro “Refugees & Migrants in Our Common Home”, Papa Leone XIV ha parlato di “globalizzazione dell’impotenza”, come evoluzione di quella dell’“indifferenza” denunciata dal suo predecessore.  Con quest’espressione ha inteso far riferimento ad un’esperienza sempre piĂą comune nella vita quotidiana: “Davanti all’ingiustizia e al dolore innocente siamo piĂą consapevoli, ma rischiamo di stare fermi, silenziosi e tristi, vinti dalla sensazione che non ci sia niente da fare”. Nel suo primo intervento, tenuto in occasione della presentazione della candidatura del progetto “Gesti dell’accoglienza” alla lista del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, aveva argomentato che essa è “figlia di una menzogna: che la storia sia sempre andata così, che la storia sia scritta dai vincitori”. 🔗 Leggi su Formiche.net

la cultura della riconciliazione riguarda tutti nicotri legge papa leone

© Formiche.net - La cultura della riconciliazione riguarda tutti. Nicotri legge Papa Leone

In questa notizia si parla di: cultura - riconciliazione

cultura riconciliazione riguarda tuttiLeone XIV: “trovare soluzioni per promuovere una cultura dell’incontro, della riconciliazione e della solidarietà fraterna a beneficio di tutti” - “I migranti e i rifugiati possono essere testimoni privilegiati di speranza attraverso la loro resilienza e fiducia in Dio”. Come scrive agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Cultura Riconciliazione Riguarda Tutti