In migliaia sulle tramvie sos usura Via la stoffa | tutti sedili in plastica | Pulizia più facile e servizio migliore
Centocinquantamila passeggeri al giorno, quasi 45 milioni l’anno. Un po’ come se se sulla flotta delle tramvie fiorentine oggi in funzione viaggiasse ogni dodici mesi l’intera popolazione della Spagna. Numeri monstre figli anche dei tracciati strategici finora coperti dal servizio che hanno come snodo chiave la stazione di Santa Maria Novella e toccano punti nevralgici della città e del suo hinterland: l’aeroporto di Peretola, l’ospedale di Careggi e lo scambiatore di Villa Costanza su tutti. Va da sè che l’usura prima o poi possa presentare il conto. I primi a ’risentire’ dei massicci flussi quotidiani di viaggiatori sono i sedili, o meglio la stoffa degli stessi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - In migliaia sulle tramvie, sos usura. Via la stoffa: tutti sedili in plastica: "Pulizia più facile e servizio migliore"
In questa notizia si parla di: migliaia - tramvie
"E adesso? Che succede adesso? Dopo le centinaia di migliaia di persone in piazza per uno sciopero illegittimo e al contempo (almeno nelle manifestazioni pubbliche) partecipato si apre per l'ala sinistra e l'ala di sinistra-sinistra del sindacato il tema di com - facebook.com Vai su Facebook
In migliaia sulle tramvie, sos usura. Via la stoffa: tutti sedili in plastica: "Pulizia più facile e servizio migliore" - Gest, su richiesta dell’assessore Giorgio, ha elaborato un nuovo prototipo di seduta per la flotta di Sirio. Da lanazione.it