Imprese a Imola l’appello della Cna | Più sostegno a chi investe Valorizzare le filiere corte
Imola, 5 ottobre 2025 – Pressione fiscale ancora forte su professionisti e imprese. A confermarlo è la fotografia scattata dall’Osservatorio sulla Tassazione delle Piccole Imprese elaborato da Cna, relativamente al 2024, che delinea un quadro da monitorare con attenzione anche in area circondariale. Ad Imola la pressione fiscale sul comparto è al 51% mentre a Castel San Pietro Terme sale a quota del 52%. Sulle rive del Santerno, lo scorso anno, si sono lavorati 186 giorni (fino al 4 luglio, ndr ) per pagare le tasse. Addirittura 192 sulle sponde del Sillaro. Statistiche passate al setaccio anche da Luca Palladino, presidente di Cna Imola. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Imprese a Imola, l’appello della Cna: “Più sostegno a chi investe. Valorizzare le filiere corte”
In questa notizia si parla di: imprese - imola
Il 23/24 ottobre si svolgerà la Conferenza Economica del Circondario Imolese. Due giorni di confronto e discussione sui temi del territorio. Cna#rappresentanza#imprese#imola - facebook.com Vai su Facebook
#Imola #17settembreAvvio formazione Piano Foragri 1/2024-Prot. 49 titolo "Servizi alle Imprese" prog. "Sicurezza informatica e gestione dei dati" docenti: Prof. E.Squintani e G. Romano #caadegliagricoltori interventi G. Gobetti, Pres. #TerraViva Emilia Roma - X Vai su X
Imprese, Cna: la tassazione è ancora troppo elevata - “Nonostante la lieve flessione registrata dal nostro osservatorio sul fisco rispetto alla precedente rilevazione, la tassazione sulle imprese è ancora troppo alta: a Perugia e Terni una piccola ... Secondo ilmessaggero.it
Transizione ecologica, Cna in campo: "Grande sfida per le imprese" - Serata di confronto al Seminario diocesano di Imola sull'impatto dei cambiamenti climatici su imprese, istituzioni e cittadini. ilrestodelcarlino.it scrive