Il Rizzoli storico cittadini in visita alla meridiana
Il Rizzoli apre le sue storiche porte ai cittadini. In occasione della quarta giornata nazionale degli Ospedali Storici Italiani organizzata da Acosi (Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani), oggi alle 16, lo Io in collaborazione con l’Università degli Studi di Ferrara – Dipartimento di Architettura e Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra, propone un evento dedicato alla scoperta dell’identità storica e scientifica del complesso di San Michele in Bosco, ex monastero olivetano. Un’attenzione particolare sarà dedicata alla meridiana a foro gnomonico progettata nel diciottesimo secolo dal padre olivetano Ferdinando Messia de Prado, con la proiezione di un video dedicato che sarà poi visibile accanto alla meridiana stessa. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il Rizzoli storico, cittadini in visita alla meridiana
In questa notizia si parla di: rizzoli - storico
una preziosa recensione del #Corriere per il mio nuovo romanzo storico Anna K in libreria domani 30/9. Lo presento a #Milano alla @Rizzoli in Galleria alle 18,30, a due passi dalla casa dove Anna ha abitato per anni con Turati. Il cuore socialista della città - X Vai su X
Ho appena finito di leggere La sirena di Posillipo. Bello, bello, bello! Questo romanzo storico mi è veramente piaciuto. Il nuovo libro, o meglio la nuova “opera” letteraria di Paolo Jorio, in collaborazione con Claudia Carrescia, edita da Rizzoli è un grande affre - facebook.com Vai su Facebook
Il Rizzoli storico, cittadini in visita alla meridiana - In occasione della quarta giornata nazionale degli Ospedali Storici Italiani ... Come scrive ilrestodelcarlino.it
L’ospedale Rizzoli apre i portoni: una giornata alla scoperta della meridiana ‘illuminista’ - Bologna, 30 settembre 2025 – Da monastero olivetano a ospedale, centro di ricerca, eccellenza internazionale nell’ortopedia. Segnala msn.com