Il ritorno del Beato Angelico | le sue più grandi opere riunite a Firenze comprese le pale d’altare disperse due secoli fa
Basta leggere il titolo della mostra per avere la sensazione che si tratta di un evento. Quella che si è aperta il 26 settembre a Palazzo Strozzi di Firenze si intitola sic et simpliciter Beato Angelico, cioè un soprannome, già utilizzato dai suoi contemporanei, preceduto dal riconoscimento del suo status religioso, che solo Papa Giovanni Paolo II avrebbe formalizzato non più di una quarantina di anni fa. Nel titolo, altre parole sarebbero apparse superflue, talmente è alta la fama dell’artista. A 70 anni esatti dalla grande mostra che nel 1955 fu organizzata per celebrare i 500 dalla morte, il famoso frate pittore – il cui vero nome era Guido di Pietro, poi chiamato fra’ Giovanni da Fiesole – torna protagonista di un progetto ambizioso, di un evento artistico difficilmente ripetibile e che ha in sé il pregio della diffusione, non solo in città , bensì sul territorio, considerata la prolificità dell’artista e, purtroppo, la dispersione di molte sue opere causata dalla soppressione degli enti e delle confraternite religiose voluta dal granduca Pietro Leopoldo di Lorena che ebbe effetti devastanti sul patrimonio artistico. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il ritorno del Beato Angelico: le sue più grandi opere riunite a Firenze (comprese le pale d’altare disperse due secoli fa)
In questa notizia si parla di: ritorno - beato
Rievocazione storica del ritorno da Napoli a Furci delle reliquie del Beato Angelo
La sacra immagine di San Francesco d'Assisi ha appena fatto ritorno al Santuario del Beato Giacomo, dov'è custodita e venerata. - facebook.com Vai su Facebook
Con gratitudine e dolore annunciamo il ritorno alla Casa del Padre di madre Marialuisa Bergomi, Superiora Generale delle Suore Maestre di Santa Dorotea del Beato Luca Passi, avvenuto venerdì scorso. Ha guidato il suo Istituto con cuore generoso, pass - X Vai su X
Il ritorno del Beato Angelico: le sue più grandi opere riunite a Firenze (comprese le pale d’altare disperse due secoli fa) - Una mostra irripetibile con 150 capolavori del frate pittore, incluse pale d'altare smembrate e disperse da oltre 200 anni ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Beato Angelico, perché visitare la mostra evento a Firenze - La mostra rappresenta uno degli eventi culturali di punta del 2025 ed è, a distanza di settant’anni, la prima grande mostra che Firenze dedica al Beato Angelico e ai suoi rapporti con i grandi artisti ... Secondo libreriamo.it