Il partigiano e l’intellettuale | Così ricordiamo Lama e Pasolini
Due ricorrenze da ricordare, perchĂ© riferite a figure che hanno segnato la vita culturale, sindacale e politica del nostro Paese. Il cinquantenario della morte di Pier Paolo Pasolini e il trentennale di quella di Luciano Lama ricorrono rispettivamente nell’anno in corso e in quello prossimo e sono l’occasione per l’Associazione dedicata allo storico segretario generale della Cgil per articolare un ricco programma di eventi. "Pier Paolo Pasolini è un intellettuale che si è sempre mosso con originalità – spiega Valter Bielli, presidente dell’Associazione – e pensiamo che riflettere su di lui e sulla sua opera ci può fornire chiavi interpretative per il futuro". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il partigiano e l’intellettuale: "Così ricordiamo Lama e Pasolini"
In questa notizia si parla di: partigiano - intellettuale
Dieci anni fa ci lasciava Pietro Ingrao: comunista, partigiano, intellettuale, poeta. Lo ricordiamo con questi versi scritti per Gaza e pubblicati su l’Unità il 9 gennaio 2009: parole che continuano a gridare contro la guerra e a invocare umanità . E ringraziamo @Ri - facebook.com Vai su Facebook