Il Medioevo che crea Un viaggio nell’Arezzo ai tempi di Guido Monaco tra torri e visioni civiche
Caneschi Un parterre de rois. Altra definizione non mi sovviene dopo la lettura dei nomi degli studiosi che hanno contribuito al volume “Medioevo che crea”. Cito solo i curatori: Franco Franceschi, Paolo Nanni, Gabriella Piccinni. Per il resto fidatevi sulla parola e sul prestigio dell’editore: Laterza. Presentazione giovedì 9 ottobre alle 17,30 nella sala conferenze della biblioteca cittĂ di Arezzo. Il sottotitolo è giĂ una dichiarazione programmatica: “Innovare, inventare, sperimentare nell’Italia dei secoli X-XIV”. Dunque, il Medioevo: viene ribaltata la visione, a dire il vero diffusa nel mainstream e nel gergo giornalistico (e politico) piuttosto che tra gli specialisti, di un’epoca di streghe, inquisitori, terrapiattisti, ius primae noctis, barbari, oscuritĂ inenarrabili, tenebre avvolgenti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il Medioevo che crea. Un viaggio nell’Arezzo ai tempi di Guido Monaco tra torri e visioni civiche
In questa notizia si parla di: medioevo - crea
«Non cose nuove, ma in modo nuovo», questa la coscienza del mutamento nei secoli X-XIV: una serie di saggi indaga l’innovazione in diversi ambiti, anche sorprendenti: «Medioveo che crea», @editorilaterza #libri #storia #medioevo #letture #cultura - X Vai su X
Inaugurazione delle Fiere di San Luca a Treviso Un’emozione sempre speciale tornare alle Fiere di San Luca, una tradizione che accompagna la città di Treviso sin dal Medioevo e che ancora oggi richiama famiglie, giovani e visitatori da tutto il Veneto. - facebook.com Vai su Facebook
Monteriggioni in festa. Viaggio nel Medioevo - Premio ’La XV torre’ per la migliore proposta filologica tra cibo e allestimento. Come scrive lanazione.it
Arsenico, mandragora e tanta fantasia. Viaggio nel Medioevo più tossico (e fashion) - Beatrice Del Bo racconta l'Età di mezzo dall'insolita prospettiva delle botteghe degli speziali, quei luoghi dove chimica e magia si incontravano Il Medioevo come un'epoca ad alto livello, quanto a ... Riporta ilgiornale.it