Godzilla 1998 | perché la colonna sonora lo definisce riempitivo
Il film del 1998 diretto da Roland Emmerich, un remake statunitense del celebre franchise di Godzilla, è ricordato per essere uno dei capitoli meno riusciti della saga. La pellicola si distacca notevolmente dalle tradizioni giapponesi, introducendo modifiche sostanziali che non sono state apprezzate dal pubblico e dalla critica. Nonostante il successo al botteghino, con un incasso di circa 379 milioni di dollari contro un budget di 130 milioni, il film ha ricevuto numerose critiche per la trama poco convincente e il design discutibile della creatura protagonista. il ruolo della colonna sonora nel giudizio sul film. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Godzilla 1998: perché la colonna sonora lo definisce riempitivo
In questa notizia si parla di: godzilla - perch
Godzilla - facebook.com Vai su Facebook
Godzilla del '98, una famosa band rock insultò il film nella sua stessa colonna sonora - Non tutti ricorderanno che nel Godzilla del 1998 una rock band ha sfruttato appieno la colonna sonora per demolire il Re dei Kaiju e il capitalismo americano nel suo stesso film. Lo riporta movieplayer.it
Akira Ifukube, il compositore della colonna sonora di Godzilla: chi è il protagonista del Doodle di oggi - Il Doodle di oggi ricorda il compleanno di Akira Ifukube, il polistrumentista giapponese che compose le colonne sonore di molte pellicole, tra cui quella di Godzilla. Riporta corriere.it