Frisoni il piano per il rilancio | Il turismo è come un’industria Più incentivi e meno burocrazia
Contributi per la riqualificazione, meno burocrazia e una stagione più lunga per rilanciare l’industria turistica sulla Riviera. A tracciare le fasi dello sviluppo è l’assessora regionale Roberta Frisoni. Partiamo dall’ultimo bando: che efficacia potrà avere? "Molta. Al di là della cifra, 11 milioni di euro, comunque più consistente di quello che era stato fatto in passato, con questo atto la Regione ha voluto affermare un principio: la riqualificazione alberghiera non è questione che riguarda semplicemente i ’privati’, ma nell’ambito di un turismo che cambia e che cerca sempre più articolate esperienze la componente qualità dell’accoglienza è di quelle che fanno la differenza. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Frisoni, il piano per il rilancio: "Il turismo è come un’industria. Più incentivi e meno burocrazia"
In questa notizia si parla di: frisoni - piano
#Turismo. La @RegioneER rilancia: piano riqualificazione strutture ricettive, 11 milioni tramite bando. Genererà investimenti per 60 milioni. @mdepascale, @colla_vincenzo e Frisoni: “Con il comparto per alzare attrattività turismo regionale" La #notiziahttps:/ - X Vai su X
? VALMARON ENEGO 2000 VERSO LA RINASCITA: NUOVO PIANO DA 7 MILIONI PER TURISMO E SPORT Valmaron – Enego 2000 si prepara a rinascere dopo anni di chiusura con oltre 7 milioni di euro, nuovi impianti, servizi e l’acquisto della storica b - facebook.com Vai su Facebook
Rilancio Turismo: 11 milioni per le strutture ricettive - La Regione lancia un piano strategico per rilanciare il settore turistico, con 11 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive ... Lo riporta livingcesenatico.it
Emilia-Romagna, 31 milioni di euro per ristrutturare hotel e campeggi: «Addio alle vecchie strutture, il turismo deve rinnovarsi» - Un piano di riqualificazione delle strutture ricettive, grazie a uno stanziamento di 11 milioni per il credito agevolato e 20 già previsti per garantire i prestiti. Riporta corrieredibologna.corriere.it