Fine vita Ass Coscioni | Il Parlamento approvi la nostra proposta di legge di iniziativa popolare

Roma, 5 ott. (Adnkronos) - ''Il requisito del trattamento di sostegno vitale, introdotto dalla sentenza della Corte costituzionale n. 2422019, continua a produrre gravi discriminazioni. In questi anni ha determinato otto volte in Corte costituzionale, sei procedimenti penali in corso e coinvolto 40 volontari dell'associazione Soccorso Civile fondata da Marco Cappato, che hanno scelto l'autodenuncia dopo aver accompagnato persone malate in Svizzera per accedere al suicidio assistito. L'ultimo caso è quello di Paola, 89 anni, affetta da parkinsonismo avanzato. Pur lucida e capace di autodeterminarsi, non dipendeva da trattamenti di sostegno vitale e quindi in Italia non avrebbe potuto esercitare la sua scelta. 🔗 Leggi su Iltempo.it

fine vita ass coscioni il parlamento approvi la nostra proposta di legge di iniziativa popolare

© Iltempo.it - Fine vita, Ass. Coscioni: "Il Parlamento approvi la nostra proposta di legge di iniziativa popolare"

In questa notizia si parla di: fine - vita

Congedi e fine vita. La realtà oltre l’immobilismodella politica

Fine vita, Englaro: “Dopo Eluana, sulla libertà di scelta non si torna indietro”

Congedi e fine vita. La realtà oltre l’immobilismodella politica

fine vita ass coscioniFine vita, Massoli (Ass. Luca Coscioni): “Laura non sarà dimenticata, sua testimonianza combatte ancora per noi” - “Laura ha festeggiato la vittoria che le ha permesso di fare il fine- Si legge su msn.com

fine vita ass coscioniFine vita, Ass. Coscioni: "Il Parlamento approvi la nostra proposta di legge di iniziativa popolare" - Il requisito del trattamento di sostegno vitale, introdotto dalla sentenza ... Scrive adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Fine Vita Ass Coscioni