Elvira Muj?i? | A Gaza un genocidio più grave che nella mia Srebrenica viene esibito e riguarda tutta l’umanità
Elvira Muj?i? fuggì da Srebrenica a dodici anni, nel 1992, con la madre, la nonna e i due fratelli; il padre rimase nella cittadina bosniaca e lì fu ucciso dalle milizie serbo-bosniache nei giorni del genocidio. In Italia dal ’94, Elvira Muj?i? ha scritto un romanzo, nel suo perfetto e raffinato italiano, che racconta il tramonto della Jugoslavia, a cavallo fra gli anni ’80 e ’90. Un crepuscolo che fu politico, istituzionale e anche emotivo, appena prima che la guerra dilaniasse il paese. La stagione che non c’era (Guanda) è l’esplorazione piĂą curiosa che nostalgica di un mondo appena sfiorato dalla futura scrittrice. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Elvira Muj?i?: “A Gaza un genocidio più grave che nella mia Srebrenica, viene esibito e riguarda tutta l’umanità ”
In questa notizia si parla di: elvira - gaza
Viviamo un periodo molto buio con una situazione a Gaza fuori da qualsiasi logica del guerra, proviamo un dolore enorme e i nostri figli lo sentono e hanno bisogno di parlarne, però come lo facciamo? Ci spiega la dottoressa @psico.elvira.ripamonti nel FAMI - facebook.com Vai su Facebook
Due ong israeliane: “A Gaza Tel Aviv sta compiendo un genocidio” - E’ il titolo dell’ultimo rapporto di B’Tselem, secondo cui Israele sta commettendo un genocidio contro i palestinesi nella Striscia di Gaza secondo i parametri del diritto ... Si legge su ilfattoquotidiano.it
Gaza, il rapporto di Albanese sull’economia del genocidio: servirebbe una Norimberga per queste aziende - In un’Italia rappresentata all’estero da personaggi alquanto squalificati e a volte imbarazzanti per lo zelo esagerato con cui applicano ciecamente e sordamente le direttive dell’Impero occidentale in ... Si legge su ilfattoquotidiano.it