Dalla privacy all’autorizzazione unica ambientale | quando la burocrazia schiaccia le imprese
Roma, 5 ottobre 2025 – La burocrazia tiene in ostaggio cittadini e imprese. Da qualche parte, lĂ fuori, c’è un fioraio che ha smarrito un tablet con i dati dei clienti per le consegne a domicilio: entro 72 ore deve presentare rapporto al Garante privacy, altrimenti rischia una sanzione tra 25mila e 150mila euro. Naturalmente per sbrigare la pratica deve pagare un professionista dei moduli (altri 350-500 euro), perchĂ© nel paese delle 160mila norme - ma la stima potrebbe essere al ribasso -, della bulimia legislativa, servono competenze raffinate, e qualche volta non bastano neppure, per decriptare un linguaggio astruso. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Dalla privacy all’autorizzazione unica ambientale: quando la burocrazia schiaccia le imprese
In questa notizia si parla di: privacy - autorizzazione
Sappiatelo Fotografare un insegnante in orario non consentito ai genitori, senza autorizzazione, è illecito e può configurare reati. Art. 615-bis c.p. (interferenze illecite nella vita privata) punisce chi fotografa persone in luoghi non aperti al pubblico (es. aul - facebook.com Vai su Facebook
Dalla privacy all’autorizzazione unica ambientale: quando la burocrazia schiaccia le imprese - A quanto ammonta la sanzione per la mancata segnalazione al Garante e quanto si deve attendere per installare un’insegna. Come scrive quotidiano.net
Autorizzazione unica ambientale: bozza di regolamento, sì dalla Camera - La bozza di regolamento sull’Autorizzazione unica ambientale (Aua) ha ottenuto il via libera della Commissione Ambiente della Camera. Riporta ediltecnico.it