Cos’è una stablecoin e perché nove banche si sono messe insieme per farne una in Euro
Non è solo una questione tecnologica e nemmeno finanziaria. La nuova stablecoin in euro, annunciata da nove grandi banche del Vecchio Continente, è innanzitutto una mossa geopolitica. Gli Stati Uniti dominano il settore e hanno visto negli ultimi anni un proliferare di stablecoin, ossia quelle criptovalute emesse da soggetti privati e progettate per mantenere un prezzo stabile. Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia, aveva suonato l’allarme in tempi non sospetti: «La nuova politica relativa alle criptovalute è ancora più pericolosa dei dazi – ndr, in particolare quella sulle stablecoin denominate in dollari», avvertiva lo scorso aprile il titolare del Mef. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: stablecoin - perch
Stablecoin in euro, come funziona e perché fa litigare banche e BCE https://ift.tt/IoJl3H8 via #agendadigitale_eu - X Vai su X
Visa sta testando un programma per l'utilizzo delle stablecoin nei pagamenti transfrontalieri. È l'ennesima conferma dell'avvicinamento tra la finanza tradizionale e il settore delle crypto. Tutti i dettagli. - facebook.com Vai su Facebook