Cortona conquista Pechino Giulierini stringe l’accordo
Il viaggio a Pechino di Paolo Giulierini, dirigente dell’Ufficio Cultura del Comune di Cortona, ha segnato un momento cruciale per il futuro del Maec e della città etrusca. Due le tappe principali: la firma del protocollo di intenti con il Capital Museum e la partecipazione al Forum internazionale della Cultura, che hanno proiettato Cortona in un orizzonte globale di scambi e collaborazioni. "L’accordo tra il Capital Museum e il Maec è frutto di una volontà di rilancio del nostro museo nel panorama internazionale, anche nell’imminenza dei tre secoli di Accademia Etrusca", spiega Giulierini. "Già nel 1727 l’Accademia si era distinta per la capacità di collegarsi a una dimensione transnazionale. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Cortona conquista Pechino. Giulierini stringe l’accordo
In questa notizia si parla di: cortona - conquista
Sabato 11 ottobre 2025 lasciati conquistare da un’esperienza unica che unisce due mondi straordinari: Vino & Arte. Le cantine del Movimento Turismo Vino Toscana ti aspettano per l'evento "Aperitivo al Museo" Dalle 18:00 alle 21:00 potrai immergerti - facebook.com Vai su Facebook
Cortona conquista Pechino. Giulierini stringe l’accordo - Il dirigente dell’ufficio cultura del Comune in viaggio in Cina: due le tappe. Segnala lanazione.it
Cortona, firmato accordo fra Comune, Maec e Museo della capitale di Pechino - Nel quadro dei rapporti culturali internazionali, il Comune di Cortona e il Maec hanno siglato un protocollo di intenti con il Museo della capitale di Pechino. Come scrive lanazione.it