Come stanno le democrazie nel mondo tra progressi e dietrofront
di Elita Viola – Redazione ASviS, presieduta da Enrico Giovannini, registrato sul sito ASviS il 15 settembre 2025 La democrazia in tutto il mondo continua a indebolirsi. Nel 2024, 94 Paesi, che rappresentano il 54% di tutti quelli valutati, hanno subìto un calo in almeno un fattore della performance democratica, rispetto a cinque anni prima. Al contrario, solo 55 paesi (32%) hanno registrato progressi in almeno un ambito nello stesso periodo. È quanto emerge dal Rapporto 2025 sullo stato globale della democrazia, elaborato dall’ International institute for democracy and electoral assistance (Idea), che offre una fotografia dell’attuale clima globale di radicale incertezza, esemplificato dagli sviluppi politici negli Stati Uniti che stanno mettendo in discussione presupposti consolidati sulla resilienza democratica e sul multilateralismo. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: stanno - democrazie
Luca Antonini (Giudice della Corte Costituzionale): "L'autocrazia usa il potere e la forza mentre le democrazie si fondano sulla solidarietà. Ma oggi le democrazie si stanno spegnendo. Emerge il singolarismo. La democrazia non puo' esistere senza corpi inter - X Vai su X
ROMA (ITALPRESS) – “Non sono in contatto con nessuno della Flotilla. Se ne occupano i miei colleghi ministri e lascio a loro il dialogo con persone che stanno mettendo a rischio la propria vita e un processo di pace delicatissimo. Quando, dopo mesi di sang - facebook.com Vai su Facebook