Chagall e il sogno di un’infanzia infinita in un villaggio russo
Ci sono artisti che non possono essere giudicati. Essi non appartengono alla storia, sono essi stessi storia. Sono con noi anche quando non ci sono più. Marc Chagall (1887 - 1985) è uno di questi. Celebrato in tutto il mondo, è stato ricco di vitalità fino all'ultimo, come dimostrano le opere della grande mostra di Palazzo dei Diamanti realizzate in oltre mezzo secolo di attività , dalla Brocca con fiori del 1925 ai lavori su masonite del 1981, in mezzo ai quali si collocano dipinti emblematici e poeticissimi, come La nuvola nuda (1945-46), Il mazzo della luna (1946), Exodus (c. 1948) e ancora Villaggio con sole offuscato (1950), Circo (1966) e La sposa sopra Parigi (1977). 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Chagall e il sogno di un’infanzia infinita in un villaggio russo
In questa notizia si parla di: chagall - sogno
Lieto giorno gentile amica Isa @Isa69191443 a te e a tutti con #VoceEDelizia #art Marc Chagall:Sogno di una notte d'estate @PaolaToogoodxme @_die_Uta_ @annamarylight @AnnaCountessK @AlessandraCicc6 @MarisaPetrina @LRonLacy @Asamsakti - X Vai su X
MARC CHAGALL, IL PITTORE DEI COLORI: UN BANDO ARTISTICO PER CELEBRARLO In occasione del 40° anniversario della morte di Marc Chagall, pittore noto per la sua tavolozza di colori vibranti e le tematiche di sogno, amore e spiritualità in atmosfe - facebook.com Vai su Facebook
Chagall e il sogno di un’infanzia infinita in un villaggio russo - Parigi è lontana e indistinta, mentre il villaggio vicino contiene tutto quello che la memoria desidera: la ... Lo riporta ilgiornale.it