Caritas il doloroso bilancio Sempre più famiglie povere Quasi 2 persone su 3 sono ’sole’

La Caritas Diocesana di Reggio Emilia-Guastalla si ferma per raccontarsi. Il nuovo Bilancio Sociale 2024 non si limita a mettere nero su bianco i dati delle attività, ma evidenzia soprattutto le relazioni umane. Dietro ogni cifra c’è la forza di una rete di volontari, operatori, parrocchie e donatori che, ogni giorno, tesse impegno e solidarietà sul territorio, costruendo un sistema di sostegno vitale per la città. Dati e riflessioni vengono pubblicati per la prima volta in un bilancio, presentato alle Officine Credem, per essere quindi consegnati a comunità, Chiesa e Istituzioni. La presentazione del documento è risultato di un percorso prezioso di consapevolezza, possibile anche grazie all’accompagnamento che Caritas reggiano-guastallese ha ricevuto da Aiccon, Centro Studi promosso dall’Università di Bologna. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

caritas il doloroso bilancio sempre pi249 famiglie povere quasi 2 persone su 3 sono 8217sole8217

© Ilrestodelcarlino.it - Caritas, il doloroso bilancio. Sempre più famiglie povere. Quasi 2 persone su 3 sono ’sole’

In questa notizia si parla di: caritas - doloroso

Diocesi: Caritas Ambrosiana, Bilancio sociale. Presente in 903 parrocchie, mano tesa a decine di migliaia di persone - Caritas Ambrosiana ha pubblicato oggi il proprio Bilancio sociale 2024, che “rende conto delle dimensioni pastorali, sociali ed economiche di un impegno capillarmente ramificato, tanto da raggiungere ... Da agensir.it

Caritas, il bilancio sulle povertà. Crescono italiani e disagio abitativo - È quanto emerso dal Report Povertà 2024 "Pellegrini di speranza" della Caritas di Reggio Emilia- Si legge su ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Caritas Doloroso Bilancio Pi249