Bocciato il decreto sul demanio marittimo resta ai Consigli comunali il potere decisionale
Colpo durissimo per la Regione Siciliana sulla gestione del Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo (PUDM). Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (CGA), riunito a Sezioni Unite lo scorso 18 settembre, ha accolto il ricorso straordinario presentato dall’Associazione. 🔗 Leggi su Messinatoday.it
In questa notizia si parla di: bocciato - decreto
Il decreto Giustizia del governo Meloni è l'ennesimo provvedimento vuoto e inutile. Per non far collassare il comparto servono assunzioni massicce, invece la maggioranza alla Camera ha bocciato persino il nostro emendamento che propone di far scorrere l Vai su Facebook
Il Cga: il Piano di utilizzo del demanio marittimo spetta al Consiglio comunale - “Il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha bocciato il decreto regionale che spostava la competenza sul Piano di utilizzo del demanio marittimo (Pudm) dal Consiglio comunale ... Da tempostretto.it
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa boccia il decreto regionale sul PUDM: violato il principio di competenza democratica - Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha bocciato il decreto regionale che spostava la competenza sul Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo (PUDM) dal Consiglio Comunale ... Si legge su strettoweb.com