Benessere sul lavoro in Italia il divario che preoccupa

Uno studio della Cgia fotografa le condizioni dei lavoratori in Italia, misurando il “ benessere aziendale ” attraverso 10 indicatori chiave. Dallo studio emergono forti differenze tra le regioni italiane. Per farlo, sono stati analizzati 10 parametri, dal tasso di occupazione alla precarietà, dagli infortuni mortali alla soddisfazione per il lavoro svolto. Ad ogni regione è stato assegnato un punteggio da 0 a 100 per ciascun indicatore, creando poi una classifica finale tramite una media semplice. Gli indicatori. La Cgia ha analizzato quali sono le regioni più “felici” dal punto di vista lavorativo, con Valle d’Aosta e le Province Autonome di Trento e Bolzano in testa mentre quelle del Sud sono in coda alla classifica. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

benessere sul lavoro in italia il divario che preoccupa

© Quifinanza.it - Benessere sul lavoro in Italia, il divario che preoccupa

In questa notizia si parla di: benessere - lavoro

‘Ci penserò a settembre’, quante volte capita di pensarlo prima delle ferie? E quante volte, al rientro, ci si ritrova sopraffatti dall’ansia? I consigli della coach per invertire la rotta e ritrovare un pieno benessere vita-lavoro. Partendo proprio dalle vacanze

Turismo, Confcommercio: "Visitatori portano benessere e lavoro a tutti, i cittadini non lo ostacolino"

Lavoro, cresce il digitale e il benessere: in calo le professioni manuali, dai panettieri agli idraulici

benessere lavoro italia divarioBenessere sul lavoro in Italia, il divario che preoccupa - Uno studio Cgia rivela un’Italia spaccata: al Nord occupazione, stabilità e soddisfazione più alte, mentre il Sud soffre tra precariato, irregolarità e inattività ... quifinanza.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Benessere Lavoro Italia Divario