Benessere sul lavoro in Italia il divario che preoccupa
Uno studio della Cgia fotografa le condizioni dei lavoratori in Italia, misurando il “ benessere aziendale ” attraverso 10 indicatori chiave. Dallo studio emergono forti differenze tra le regioni italiane. Per farlo, sono stati analizzati 10 parametri, dal tasso di occupazione alla precarietà, dagli infortuni mortali alla soddisfazione per il lavoro svolto. Ad ogni regione è stato assegnato un punteggio da 0 a 100 per ciascun indicatore, creando poi una classifica finale tramite una media semplice. Gli indicatori. La Cgia ha analizzato quali sono le regioni più “felici” dal punto di vista lavorativo, con Valle d’Aosta e le Province Autonome di Trento e Bolzano in testa mentre quelle del Sud sono in coda alla classifica. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Benessere sul lavoro in Italia, il divario che preoccupa
In questa notizia si parla di: benessere - lavoro
? BENESSERE CULTURA DEL LAVORO E TRASFORMAZIONI SOCIALI Sabato 4 ottobre all’Ascom Confcommercio di Padova a partire dalle 9:30 il convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Sociologi dipartimenti Veneto e Lombardia Verr - facebook.com Vai su Facebook
Su #Play2000 "Rallentare | Festival dei ritmi sostenibili" Oggi #4ottobre dalle ore 15 in diretta su http://Play2000.it Con ospiti Federico Cabitza, Ivana Pais e Simone Romagnoli @aggsoc @Gesuiti @giuriggio @UcsiSocial Il tempo del lavoro: tra precariet - X Vai su X
Benessere sul lavoro in Italia, il divario che preoccupa - Uno studio Cgia rivela un’Italia spaccata: al Nord occupazione, stabilità e soddisfazione più alte, mentre il Sud soffre tra precariato, irregolarità e inattività ... quifinanza.it scrive