Accordi nucleari e missioni spaziali | gli affari tra Myanmar e Russia
La notizia è passata sotto traccia soprattutto in Europa, dove è stata offuscata dai racconti delle manifestazioni pro Gaza e dalle crescenti tensioni tra la Nato e Mosca. Nel silenzio quasi generale nei giorni scorsi c’è invece stato un curioso viaggio istituzionale di Min Aung Hlaing, il capo della giunta militare al governo in Myanmar, in Russia. Qui, dal 24 al 26 settembre, è andato in scena un vis a vis tra Mr. Min e Vladimir Putin. Proprio Putin ha ricordato che le relazioni diplomatiche tra i due Paesi sono state stabilite più di 70 anni fa, e che entrambi i governi stanno lavorando agli accordi firmati durante l’ultima visita a Mosca di Min, avvenuta a marzo. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Accordi nucleari e missioni spaziali: gli affari tra Myanmar e Russia
In questa notizia si parla di: accordi - nucleari
L’Etiopia non sarebbe il primo paese africano a fare accordi con ROSATOM, Sudafrica (che già dispone del nucleare) ed Egitto dove sono in costruzione reattori) hanno già dato ampia disponibilità ad investire nel nucleare con l’agenzia russa - X Vai su X
ENEA e #Framatome, azienda francese leader nel settore dell’energia #nucleare, hanno sottoscritto un #accordo che prevede lo sviluppo di tecnologie avanzate per reattori nucleari destinati a produrre energia elettrica nei futuri insediamenti lunari. Per leg - facebook.com Vai su Facebook
Accordi nucleari e missioni spaziali: gli affari tra Myanmar e Russia - L'articolo Accordi nucleari e missioni spaziali: gli affari tra Myanmar e Russia proviene da InsideOver. Secondo msn.com
Scarti nucleari trasformati in batterie spaziali per i rover lunari NASA - La corsa allo spazio non riguarda solo razzi e nuove tecnologie di navigazione: anche l’energia con cui alimentare le missioni diventa un terreno di innovazione. hdblog.it scrive