Viviamo in una smartphone nation | scorrere non è vivere

Viviamo in una “Smartphone Nation”. Che si tratti di chiamare un taxi, prenotare un volo o restare in contatto con gli affetti, le nostre esistenze sono mediate da un rettangolo di vetro e silicio. Kaitlyn Regehr, scienziata comportamentale e autrice del libro “Smartphone Nation”, non propone di demonizzare la tecnologia, ma di imparare a coesisterervi con intelligenza. La sua tesi si articola su tre pilastri fondamentali:  ammissione, moderazione e istruzione. Il primo, e cruciale, passo è riconoscere onestamente il proprio rapporto con il dispositivo. Come per qualsiasi dipendenza, l’onestĂ  è il punto di partenza. 🔗 Leggi su Pantareinews.com

viviamo in una smartphone nation scorrere non 232 vivere

© Pantareinews.com - Viviamo in una “smartphone nation”: scorrere non è vivere

In questa notizia si parla di: viviamo - smartphone

Cerca Video su questo argomento: Viviamo Smartphone Nation Scorrere