Via l’inceneritore di Carapollo ma il biodigestore è a rischio senza la proroga PNRR

A Teramo si accelera per la bonifica dell’area di Carapollo, con la giunta comunale che ha dato il via libera formale alla rimozione dello storico inceneritore, un impianto in disuso da decenni e percepito dalla comunitĂ  come un “ecomostro” pericoloso. La decisione, annunciata dal sindaco Gianguido D’Alberto, segna un passo cruciale verso la riqualificazione del sito, ma il futuro del progetto è strettamente legato alle tempistiche dei fondi del PNRR. Un Progetto da 30 Milioni Legato ai Tempi del PNRR L’intera operazione, che include la demolizione dell’impianto e la successiva costruzione di un moderno biodigestore, è finanziata con 30 milioni di euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. 🔗 Leggi su Citypescara.com

Immagine generica

In questa notizia si parla di: inceneritore - carapollo

Biodigestore a Fermo, via libera ai lavori - Con la firma tra direttore lavori e ditta, il cantiere per il biodigestore in contrada San Biagio a Fermo parte ufficialmente. ansa.it scrive

Biodigestore, tutto pronto a Fermo: entro marzo il via ai lavori. Il finanziamento pubblico è arrivato grazie al Pnrr - FERMO Si sta validando il progetto esecutivo del biodigestore e poi, nel prossimo mese di marzo, dovrebbero partire i lavori. Scrive corriereadriatico.it

Cerca Video su questo argomento: Via L8217inceneritore Carapollo Biodigestore