Università di Pavia la mensa migliora le scelte alimentari grazie al nudging Cos’è?

Pavia, 4 ottobre 2025 - Pasti più sostenibili ed equilibrati, con un aumento di circa il 5% di consumo di verdura, meno dolci e più frutta. Sono i risultati più che positivi di "Food Hack", il nuovo progetto dell’ Università di Pavia in collaborazione con Markas, gestore da oltre 20 anni della mensa del polo scientifico Cravino, che ha visto coinvolti centinaia di studenti e studentesse. Una ricerca sui consumi che sfrutta le tecniche di scienze comportamentali e trasforma la mensa in un vero e proprio laboratorio di educazione alimentare per promuovere scelte consapevoli. Il buon carattere? Viene invecchiando: “Più estroversi e umili dopo i 65 anni” Si tratta di un esperimento promosso dal laboratorio di dietetica e nutrizione clinica e dall'Office per sustainable actions (Osa) dell'Università di Pavia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

universit224 di pavia la mensa migliora le scelte alimentari grazie al nudging cos8217232

© Ilgiorno.it - Università di Pavia, la mensa migliora le scelte alimentari grazie al nudging. Cos’è?

In questa notizia si parla di: universit - pavia

universit224 pavia mensa miglioraUniversità di Pavia, la mensa migliora le scelte alimentari grazie al nudging. Cos’è? - Sono i risultati più che positivi di "Food Hack", il nuovo progetto che ha visto coinvolti centinaia di studenti e studentesse. Da ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Universit224 Pavia Mensa Migliora