Tra rock d’avanguardia e musiche per liuto ecco il festival Sonica Eterea
Pozzo d'Adda (Milano), 4 ottobre 2025 - Sperimentazioni sonore in bilico tra innovazione e radici. Musiche che mescolano suggestioni pop, rock, art-rock e d'avanguardia, ma che guardano pure alla grande classica, al repertorio del Rinascimento e del primo Barocco, sulle corde del liuto. Tre appuntamenti da qui a metĂ ottobre con altrettanti concerti in luoghi suggestivi del territorio milanese, con esperienze d'ascolto intime e immersive. E' quanto proporrĂ la rassegna “Sonica Eterea”, che prenderĂ il via domani tra Pozzo d'Adda e Vaprio d'Adda sotto la direzione artistica di Silvia Cignoli. Notte della Luna sabato 4 ottobre: tutti i punti di osservazione in Lombardia Saranno spettacoli in cui i musicisti esploreranno nuovi orizzonti sonori, creando connessioni e risonanze tra passato e contemporaneitĂ . 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Tra rock d’avanguardia e musiche per liuto, ecco il festival Sonica Eterea
In questa notizia si parla di: rock - avanguardia
Pochi sanno che Frank Zappa, già da ragazzino, guardava oltre il rock. Dopo aver letto su una rivista del compositore d’avanguardia francese Edgard Varèse, si mise di buzzo buono: trovò il suo numero e lo chiamò proprio il giorno del suo 15° compleanno. Si - facebook.com Vai su Facebook
#AlmanaccoRock by @FabioLisci #OnThisDay #LesClaypool 29 settembre 1963 – Nasce Les Claypool A Berkeley, California, nasce Leslie Edward Claypool: bassista, cantante, compositore unico nel suo genere. Fondatore dei Primus, Claypool rivoluziona il - X Vai su X
Sting, inglese di Toscana adesso ritorna al rock ma non dimentica il liuto - Il suo concerto è un rito pagano ricco di passione e di suspence e pieno di sorprese, anche perché lui è un artista (anzi una superstar) i cui suoni si snodano tra rock e musica d'autore, tra ... Come scrive ilgiornale.it