Tesori Dietrolangolo Una mappa di quartiere e le storie da recitare
Dietro l’angolo può fare capolino una chiesetta. Oppure una bottega appena nata. O magari un negozio storico, lo studio di un artista o una piccola oasi verde. Ci sono luoghi del cuore che non sempre trovano spazio sulle mappe ufficiali ma che sono fondamentali per l’identitĂ di un quartiere. PerchĂ© non crearne una dal basso, come primo passo per poi valorizzare e rilanciare le zone coinvolgendo gli abitanti? Questo è “ Dietrolangolo 2.0 “ (nella sua prima edizione Dietrolangolo), progetto di attivazione sociale e culturale creato durante la pandemia, ispirato dalla nostalgia per una "normale socialitĂ " in strada. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Tesori “Dietrolangolo“. Una mappa di quartiere e le storie da recitare
In questa notizia si parla di: tesori - dietrolangolo
Il gran finale di questa edizione si avvicina! La seconda parte di Monumenti Aperti 2025 è dietro l’angolo e presto conosceremo i nuovi Comuni protagonisti: quali tesori si apriranno? Quali voci ci guideranno? Iniziate a preparare le scarpe comode, la curiosi - facebook.com Vai su Facebook
Tesori “Dietrolangolo“. Una mappa di quartiere e le storie da recitare - Il progetto di Associazione Interessi Metropolitani è nato durante la pandemia. Scrive ilgiorno.it
DIETROLANGOLO 2.0 APPRODA A GIAMBELLINO-LORENTEGGIO: - UN PROGETTO DI ATTIVAZIONE SOCIALE E CULTURALE CON GLI ABITANTI DI MILANO (mi- Si legge su mi-lorenteggio.com