Studenti e lavoratori in piazza | Basta spendere soldi in armi
Chi ha scelto di esserci ha rinunciato a parte del proprio stipendio, ha sacrificato un giorno di scuola non per fare vacanza ma per prendere posizione, in un tempo fatto della storia con S maiuscola. È partito alle 7,30 il corteo che ha preso le mosse dal Terminal per arrivare a Piazzale Azzolino e poi in piazza, c’erano i lavoratori della Cgil ma non solo, tanti insegnanti, molti semplici cittadini che vogliono restare umani, gli studenti fermani a parlare, intervenire, tenere cartelli che si leggano bene e parlino di un vento che non si può fermare. La Rete degli studenti medi ha preso la parola, per spiegare la necessità di ‘bloccare tutto’: "Non siamo orgogliosi di essere parte di un Paese che spende in armi più di quanto investa nella scuola. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Studenti e lavoratori in piazza: "Basta spendere soldi in armi"
In questa notizia si parla di: studenti - lavoratori
Cassina-Melzo, prima corsa il 12 settembre. Servirà lavoratori e studenti pendolari
A Napoli più di 50mila persone, lavoratori e lavoratrici in sciopero, studenti delle scuole e delle dell’università, travolgono il cordone della polizia e bloccano il porto contro le complicità del governo Meloni nel genocidio in Palestina! #scioperogenerale. - X Vai su X
Quella di oggi è stata una giornata di manifestazioni in tutta Italia per Gaza. Oltre 100 cortei da Nord a Sud, per lo sciopero generale indetto dalla Cgil e altre sigle sindacali. In piazza hanno sfilato studenti, famiglie e lavoratori. #Tg1 Giulia Serenelli - facebook.com Vai su Facebook
Studenti e lavoratori in piazza: "Basta spendere soldi in armi" - La sciopero dopo l’arresto della Flotilla per dire basta al genocidio di Gaza "Si investe più nella guerra che nell’istruzione. Si legge su ilrestodelcarlino.it
Oggi sciopero Cgil e Usb per la Flotilla: “A Napoli saremo tantissimi, basta massacri” - Corteo con studenti e lavoratori da piazza Mancini alle 9,30. Riporta napoli.repubblica.it