Storia di una capinera liberata dalle gabbie

Tornato con nuova forza interpretativa e registica, Capinera approda nella Sala Tre del Teatro Franco Parenti in una nuova versione.  Il punto di partenza è il romanzo omonimo di Giovanni Verga: la giovane Maria, costretta in convento contro la sua volontà, ottiene una breve parentesi di libertà, poi si innamora, sperimenta la forza dei sentimenti, per essere infine ricondotta alla clausura, e diventa vittima della follia. Scritto, diretto e interpretato da Rosy Bonfiglio, lo spettacolo riprende quel materiale narrativo e lo trasforma: Maria non è più solo una «novizia tradita», ma una figura che si fa portavoce delle donne di ogni tempo. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

storia di una capinera liberata dalle gabbie

© Linkiesta.it - Storia di una capinera liberata dalle gabbie

In questa notizia si parla di: storia - capinera

«Storia di una capinera» di Giovanni Verga ispira lo spettacolo diretto da Guglielmo Ferro - L’uccello chiuso in gabbia che canta la propria malinconia, i volti degli aguzzini così simili a quelli degli affetti, la tensione verso una libertà che non arriverà mai. Segnala brescia.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Storia Capinera Liberata Gabbie