Stop ai cellulari in classe Valditara ribadisce | Disintossicazione necessaria studiare con lo smartphone peggiora l’apprendimento Danni per su memoria attenzione e socialità dei ragazzi
Il divieto di utilizzo dei telefoni cellulari durante le ore di lezione diventa realtà nell'anno scolastico 202526, coinvolgendo non solo gli studenti ma anche docenti e personale ATA. La misura, stabilita da diverse disposizioni ministeriali, rappresenta una svolta nelle politiche educative volte a contrastare la dipendenza dai dispositivi mobili. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: stop - cellulari
Stop ai cellulari alle superiori: saranno spenti e consegnati alla prima ora di lezione
Scuola, la prima campanella il 15 settembre: è stop ai cellulari
Armadietti o tasche a parete? Lo stop ai cellulari in classe fa discutere le scuole superiori
STOP AI TELEFONI A SCUOLA, ECCO LE CUSTODIE ANTITACCHEGGIO Stop ai cellulari a scuola, il diktat del ministro Valditara arrivare nelle scuole. Al Liceo Quadri arrivano le custodie con antitaccheggio. - Tutti gli approfondimenti nella edizione serale - facebook.com Vai su Facebook
Stop ai cellulari in classe, una dirigente scolastica: “Durante le lezioni i ragazzi utilizzavamo spesso i telefonini, ciò permetteva di rendere le attività più interattive e partecipative” - X Vai su X
Salerno, stop ai cellulari in classe: «Studenti più concentrati» - Due settimane senza smartphone in classe e il bilancio parla chiaro: nelle scuole superiori di Salerno e provincia la circolare del ministro Giuseppe Valditara ha prodotto una svolta immediata. Come scrive ilmattino.it
Valditara: “Ho chiesto a Giorgetti più soldi per la scuola”, Renzi: “Noi ci stiamo, il ministro dell’Economia che farà?” - Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha dialogato con Matteo Renzi durante la manifestazione alla Stazione Leopolda di Firenze, affrontando temi cruciali per il mondo della sc ... Si legge su orizzontescuola.it