Steve è la cura dopo Wayward -Ribelli ed è una cura che passa per il dolore e lo sguardo inconfondibile di Cillian Murphy
Negli ultimi 30 giorni tra Wayward - Ribelli e ora Steve, Netflix sta affrontando il tema dell'adolescenza, con tutte le sue difficoltà, dall'interno di istituti per ragazzi difficili, con una serie e un film dal tono molto diverso. Wayward è un thriller tra sadismo, manipolazione mentale ed emotiva e uso doloso di droghe dentro quello che sembra un rehab costoso ma in realtà è una fabbrica di seguaci di una vera e propria setta. Steve, invece, si connette con il reale e ci introduce in un istituto finanziato da una fondazione in cui un piccolo gruppo di professori e consulenti cerca di recuperare ragazzi che hanno ottenuto di tentare un percorso educativo specifico al posto della detenzione in un riformatorio. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Steve è la cura dopo Wayward -Ribelli, ed è una cura che passa per il dolore e lo sguardo inconfondibile di Cillian Murphy
In questa notizia si parla di: steve - cura
#musicadaleggere a cura di Maurizio Galli ( @GalliMaurizio69) direttore di Musicalmind “Le nove vite di Steve Winwood” Ben pochi sono stati gli artisti, o forse è l’unico, che hanno saputo attraversare ad altissimi livelli la storia della musica inglese come Stev - X Vai su X
Ogni persona è unica. E così dev’essere ogni rituale. Da Steve ogni gesto nasce dall’ascolto, dalla cura, dal tempo dedicato a te. Perché qui, il benessere è su misura. Piazzale Donatello, 2 – Milano Marittima (RA) - facebook.com Vai su Facebook