Specola rivivono gli uccelli estinti Dal dodo alla colomba americana Viaggio nella natura scomparsa

di Olga Mugnaini FIRENZE Nessuno dei contemporanei ha avuto modo di vedere dal vivo l’alca impenne, un grande uccello che non volava bene, ma che si presentava elegante e imponente, dalle lunghe ali nere e il piumaggio bianco sul petto. Oppure il fregilupo, con la sua cresta di morbide piume sul capo. A dimostrazione che la perdita di biodiversità non è solo un modo di dire, basterebbe l’elenco dei tanti volatili che non ci sono più, per lo più estinti per cause dirette o indirette sempre comunque riconducibili all’uomo. Tra le tante specie animali ormai scomparse, oltre 130 appartengono alla classe degli uccelli. 🔗 Leggi su Lanazione.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: specola - rivivono

Specola, rivivono gli uccelli estinti. Dal dodo alla colomba americana. Viaggio nella natura scomparsa - Gli uccelli estinti del Museo La Specola", inaugurata ieri dalla rettrice Alessandra Petrucci, il presidente dello Sma David Caramelli e Fausto Barbagli, curatore della collezione di Zoologia della ... Si legge su lanazione.it

specola rivivono uccelli estintiDal dodo al chiurlottello: gli uccelli estinti in mostra alla Specola di Firenze - La mostra dal 3 ottobre per capire la perdita di biodiversità attraverso la sparizione delle specie animali che tra gli uccelli arriva al 10% ... Segnala corrierefiorentino.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Specola Rivivono Uccelli Estinti