Somasca caccia al tesoro archeologico sotto il castello dell’Innominato Cantiere ampliato
Vercurago, 4 ottobre 2025 – Un libro di storia quasi ancora tutto da studiare. Le sue pagine raccontano vicende ancestrali, dall’età del rame dal 3000 avanti Cristo in poi, passando da quella del bronzo e del ferro, fino a quella romanica, al medioevo, ai Promessi sposi. Ma forse l’inizio è ancora più indietro, già dall’età della pietra, 100 secoli fa. Il libro non è scritto a chiare lettere: i caratteri sono resti di antichi muri, di piani di cottura, frammenti di vasi, asce in selce, punte di frecce. È il pianoro alle pendici della della Rocca di Chiuso a Vercurago, sotto i ruderi del Castello dell’Innominato, sul Sacro monte di Somasca di san Gerolamo Emiliani. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Somasca, caccia al tesoro (archeologico) sotto il castello dell’Innominato. Cantiere ampliato
In questa notizia si parla di: somasca - caccia
Tre naturalisti sul campo "a caccia" di Invertebrati in un luogo ricco di Natura ... Cultura e Storia... il Ninfeo degli Orsini nel Comune di Licenza della città di #Roma. Marco Valle @omarlodovici @pantini.paolo #museoscienzebergamo #tricotteri #ragni - facebook.com Vai su Facebook
Somasca, caccia al tesoro (archeologico) sotto il castello dell’Innominato. Cantiere ampliato - Fra i reperti venuti alla luce nelle ultime settimane i resti di un muro ad angolo dell’età del bronzo, vasellame, cuspidi di frecce e altro materiale giudicato d’interesse ... Da ilgiorno.it
La caccia al tesoro per bambini nel Museo archeologico di Milano - Domenica di caccia al tesoro al Museo Archeologico di Milano. Segnala rainews.it