Sequestrare gli asset russi in Europa? Una lama a doppio taglio e la Ue prende tempo
L’Unione Europea sta valutando il sequestro degli asset sovrani russi, congelati dopo l’invasione dell’Ucraina, per finanziare il sostegno militare a Kiev. La proposta emersa al recente summit di Copenaghen ha però avuto la natura della montagna che partorisce il topolino. E ora l’Ue pondera costi e benefici della difficile situazione in cui si ritrova. Tanto che, nota Politico.eu, i tre Paesi comunitari del G7, Italia, Germania e Francia, stanno cercando di assicurarsi che mosse simili siano presi dagli altri grandi dell’Occidente qualora Bruxelles decidesse di procedere. Pressing su Usa e Giappone per non andare da soli. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Sequestrare gli asset russi in Europa? Una lama a doppio taglio e la Ue prende tempo
In questa notizia si parla di: sequestrare - asset
Perché Berlino ha aperto alla possibilità di utilizzare gli asset russi congelati per finanziare la guerra dell'Ucraina contro Mosca? Come avverrà questo utilizzo? E cosa rivela di quanto sta facendo Trump? - facebook.com Vai su Facebook
Sequestrare gli asset russi in Europa? Una lama a doppio taglio e la Ue prende tempo - L’Unione Europea sta valutando il sequestro degli asset sovrani russi, congelati dopo l’invasione dell’Ucraina, ... Riporta msn.com
Cosa vuole fare l’Ue con gli asset sequestrati alla Russia - L’Ue sta pensando di sostenere l’Ucraina con un prestito da 140 miliardi di euro, finanziato con gli asset sequestrati alla Russia. Da startmag.it