Sanità pazienti fragili Via a un percorso ad hoc per accertare la disabilità
L’Ausl ha sviluppato negli ultimi anni un nuovo modello assistenziale relativo all’accertamento della disabilitĂ che promuove l’integrazione delle varie figure professionali che operano all’interno delle Commissioni di valutazione attraverso un percorso piĂą moderno: un cambiamento non solo organizzativo, ma soprattutto culturale. Un modello promosso pensato per semplificare le procedure e garantire tutele in tempi piĂą rapidi, in particolare ad alcune categorie di pazienti, come quelli in cura per patologie onco-ematologiche, neurologiche e reumatologiche, sia adulti che pediatrici. Un’iniziativa che cerca di mettere al centro il paziente e valorizza le competenze dei professionisti sanitari, capaci di costruire, insieme, un sistema che unisce qualitĂ , umanizzazione ed efficienza, per far fronte a quelle situazioni in cui, oltre all’accesso alle cure, è importante fornire risposte ai bisogni socio-assistenziali, derivanti da una condizione di disabilitĂ . 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - SanitĂ , pazienti fragili. Via a un percorso ad hoc per accertare la disabilitĂ
In questa notizia si parla di: sanit - pazienti
La decisione del Centro sanitario Bregaglia di accogliere pazienti italiani a tariffe ridotte ha suscitato perplessità tra la popolazione locale, ma i responsabili difendono il progetto come una soluzione creativa per ottimizzare l’uso dei letti disponibili e garantire l - facebook.com Vai su Facebook
Pazienti anziani e fragili, vaccinazioni in ospedale - Pazienti anziani, fragili per età o patologia, ricoverati in reparti ospedalieri per malattie croniche o eventi acuti: come difendersi dallo Pneumococco, causa di gravi infezioni ai polmoni e alle ... Segnala ansa.it
Influenza, vaccino dal 1° ottobre: «I pazienti fragili si proteggano» - Si va verso l’autunno e tra le incombenze di stagione c’è anche la campagna vaccinale antinfluenzale, con un cronoprogramma ormai definito: si partirà il 1° ottobre, dando priorità ai più fragili e ... Segnala ecodibergamo.it