Salute globale | le nuove strade per finanziare i sistemi sanitari
Dopo decenni di progressi, i miglioramenti nella salute globale stanno rallentando. I fondi internazionali diminuiscono proprio mentre crescono sfide complesse. Ma la crisi non è solo finanziaria. È anche climatica, demografica e epidemiologica. I cambiamenti climatici moltiplicano le emergenze sanitarie. Inondazioni, siccità e ondate di calore alterano ecosistemi, diffondono malattie e mettono a dura prova ospedali e sistemi di primo intervento. L’ invecchiamento delle popolazioni, soprattutto in Asia e in Europa, aumenta la pressione sulle cure di malattie croniche. E le malattie non trasmissibili, come diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari, aumentano esponenzialmente, richiedendo cure costose e a lungo termine. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Salute globale: le nuove strade per finanziare i sistemi sanitari
In questa notizia si parla di: salute - globale
Mozambico, salute globale e Piano Mattei. Onori racconta la cooperazione possibile
Salute globale e ambiente: il ruolo emergente della Planetary Health Alliance
Bambino Gesù e Biotecnopolo di Siena insieme contro virus emergenti e batteri resistenti. Accordo strategico per la salute globale - facebook.com Vai su Facebook
Gabanelli, perché i dazi sui farmaci di Trump minacciano la salute globale - X Vai su X
Salute globale, i tagli ai finanziamenti minacciano la lotta contro AIDS, tubercolosi e malaria - Gli staff di Medici Senza Frontiere stanno assistendo alle conseguenze mortali legate al ritiro dei principali finanziatori dalla sanità globale ... Lo riporta repubblica.it
Dall’Onu via libera alla prima Dichiarazione Globale su malattie non trasmissibili e salute mentale, focus su equità e sostenibilità - L’Onu ha approvato la prima dichiarazione politica globale che integra la lotta alle malattie non trasmissibili e la promozione della salute mentale. Come scrive quotidianosanita.it