Proteste – Chi paga lo stipendio ai ministri e i danni ai cittadini
«Lo stipendio ai ministri lo paga chi oggi è in piazza» ha detto il segretario della Cgil Maurizio Landini. Pare che ce l’avesse con Salvini, favorevole a far pagare ai manifestanti e ai loro organizzatori i danni dalle manifestazioni pro-pal. Bene, sarebbe interessante scoprire quanti spaccatori di vetrine e quanti studenti protagonisti delle proteste di questi giorni siano contribuenti del fisco. E anche, quanti contribuenti ci siano invece tra quei cittadini che dalle manifestazioni hanno avuto danni e disagi. ( Ard ). 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Proteste – Chi paga lo stipendio ai ministri e i danni ai cittadini
In questa notizia si parla di: proteste - paga
Chi paga il prezzo delle proteste pro-Pal? I lavoratori bloccati dagli scioperi, i contribuenti che dovranno pagare per i vandalismi? E dov'erano Landini e i sindacati quando i diritti dei lavoratori italiani finivano sotto il tallone? Leggi l’articolo - X Vai su X
+++ Scioperi e proteste per Gaza (di Congo e Nigeria chissenefrega): ecco chi paga il conto - facebook.com Vai su Facebook
Sciopero, quanto perde di stipendio un lavoratore che va a manifestare? I dati - Lo sciopero del 3 ottobre pesa su busta paga e Pil: per i lavoratori una giornata in meno di stipendio, per il Paese fino a un miliardo di euro bruciati ... Scrive affaritaliani.it
Stipendio in busta paga/ Niente più divari di genere e segreti: cosa cambia? - Lo stipendio in busta paga non dev'essere più un segreto tra i colleghi di lavoro. Come scrive ilsussidiario.net