Progetto Net Reborn cassette riutilizzabili contro l’inquinamento
Parte dai pescatori di Cesenatico e dalla Fondazione Cetacea con sede a Riccione, uno dei progetti per la tutela dell’ambiente e per contrastare l’inquinamento da polistirolo. Ieri nella sede della Cooperatica Casa del Pescatore è stato presentato il progetto Net Reborn, che vede in prima linea Fondazione Cetacea, Sea The Change e la stessa cooperativa, con il sostengo di Coopservice e Servizi Italia. L’obiettivo è sostituire le tradizionali cassette in polistirolo utilizzate nel settore ittico, con cassette durevoli e riutilizzabili, riducendo in maniera significativa la dispersione di micro e nanoplastiche in mare, in un modello di economia circolare. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Progetto Net Reborn, cassette riutilizzabili contro l’inquinamento
In questa notizia si parla di: progetto - reborn
TGR Rai Toscana. . "Il teatro torna a scuola", negli istituti superiori di Pontedera, e incontra "Everychild is my child", associazione no profit fondata dall'attrice e attivista Anna Foglietta che aiuta tanti bambini in difficoltà nel mondo. Un progetto per avvicinare le g - facebook.com Vai su Facebook
Progetto Net Reborn, cassette riutilizzabili contro l’inquinamento - Parte dai pescatori di Cesenatico e dalla Fondazione Cetacea con sede a Riccione, uno dei progetti per la tutela ... ilrestodelcarlino.it scrive
A Cesenatico l’Adriatico dice addio al polistirolo - A Cesenatico verrà lanciato ufficialmente il progetto Net Reborn, un'iniziativa che mira a eliminare l'inquinamento da polistirolo nel settore ittico ... livingcesenatico.it scrive