Pieve sbloccati i finanziamenti Il ministro Giuli accelera l’iter per salvare il campanile
Porta in città la notizia che il sindaco Ghinelli e il parroco della Pieve don Alvaro aspettavano da nove anni. E avevano già inserito in cima all’elenco delle richieste al ministro della Cultura. Alessandro Giuli gioca d’anticipo e davanti ai ponteggi della chiesa che custodisce il Polittico del Lorenzetti annuncia lo sblocco dei finanziamenti statali per il consolidamento sismico del campanile, fermi ormai dal 2016. Due giorni fa, è stata firmata la procedura negoziata che consente un iter più snello e veloce: si procede con un avviso pubblico, senza bando, per accelerare i lavori. "Ci siamo impegnati per la Pieve, abbiamo aperto una procedura negoziata e siamo intervenuti velocemente. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Pieve, sbloccati i finanziamenti. Il ministro Giuli accelera l’iter per salvare il campanile
In questa notizia si parla di: pieve - sbloccati
1/2 Oggi ad Arezzo per constatare le esigenze del territorio: dal Museo Archeologico all’anfiteatro romano, fino alla Pieve di Santa Maria, per la quale abbiamo sbloccato un finanziamento di 1milione e 100mila euro fermi dal 2016. - X Vai su X
Castelfranco Veneto | Parco Fiume Sile, 150 mila euro dal Mef per la “Porta dell’Acqua”: sbloccati i lavori alle passerelle - facebook.com Vai su Facebook
Pieve, sbloccati i finanziamenti. Il ministro Giuli accelera l’iter per salvare il campanile - Nel tour in città annuncia: "Dopo nove anni di trascuratezza, adesso si inverte la rotta" . msn.com scrive
Il ministro della cultura Giuli in visita: "Un milione per restauro della Pieve e protezione dal rischio sismico" - “Per la Pieve abbiamo un impegno di spesa, dopo tanti anni di nulla, per restauro e protezione dal rischio sismico che va ben oltre il milione di euro”. Riporta corrierediarezzo.it