Perché il pallone per i Mondiali di calcio 2026 si chiama Trionda ed è così colorato
Il marchio delle tre strisce è giĂ proiettato verso i Mondiali di calcio 2026. Venerdì 3 ottobre, adidas ha presentato a New York il pallone ufficiale della prossima Coppa del mondo. SarĂ quello che vedremo tra i piedi di Ousmane DembĂ©lĂ©, Kylian MbappĂ©, Lamine Yamal e Lionel Messi, tutti rigorosamente in scarpe adidas, durante la piĂą grande competizione sportiva del pianeta, ospitata da Canada, Stati Uniti e Messico. Il nome scelto è Trionda, tre onde: un omaggio esplicito (e non l’unico) ai tre Paesi organizzatori. L’idea dell’onda si traduce nella struttura stessa del pallone, composto da quattro pannelli decorati con motivi simbolici e immediatamente riconoscibili: rosso e foglia d’acero per il Canada; blu e stelle per gli Stati Uniti; verde e aquila per il Messico. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Perché il pallone per i Mondiali di calcio 2026 si chiama Trionda ed è così colorato
In questa notizia si parla di: perch - pallone
Presentato "Trionda", il pallone dei Mondiali 2026: perchè ha un buco al centro? - facebook.com Vai su Facebook
Un Pallone d’oro per l’Africa: perché il francese Dembélé è diventato un simbolo - X Vai su X
Mondiale 2026, ecco "Trionda": il pallone che darà una mano agli arbitri - A quasi 250 giorni dal calcio d’inizio della prima partita del Mondiale 2026, Adidas ha presentato il pallone ufficiale della competizione, “Trionda”, coloratissimo e tecnologico. Lo riporta gazzetta.it
Trionda, il pallone ufficiale dei Mondiali di calcio del 2026 - La FIFA, l’organo di governo del calcio mondiale, ha presentato il pallone ufficiale dei Mondiali di calcio del 2026, che si giocheranno la prossima estate tra Messico, Canada e Stati Uniti. Come scrive ilpost.it